

PHALENO = PHALAENOPSIS
Il nome Phalaenopsis deriva dalle parole greche phalaen (farfalla) e opsis (simile a).
Indica la somiglianza del fiore alla forma delle farfalle.
Nell'antica Cina le orchidee erano associate alle feste di primavera e venivano utilizzate per allontanare le influenze nefaste.
Nel Medioevo si attribuivano alle specie nostrane di orchidee le stesse proprietà fecondatrici di cui parlavano gli Antichi, tant'è vero che le radici venivano utilizzate per confezionare filtri ed elisir d'amore.
I Greci chiamavano l'orchidea anche kosmosandalon, sandalo del mondo, per il labello rigonfio che si ritrova in molte specie spontanee nell'area mediterranea e assomiglia alla punta di una scarpetta.
Scheda tecnica